BOTTICELLI E FIRENZE – LA NASCITA DELLA BELLEZZA
Genere: Arte, Documentario, Biografico, Storico
Botticelli e Firenze. La nascita della bellezza, è un film diretto da Marco Pianigiani. Si tratta di un documentario che, inoltrandosi tra i vicoli ed i musei fiorentini, si mette alla scoperta dei capolavori di Botticelli, maestro e fautore di una bellezza, riposta nelle sue opere, che sembra eterna nel tempo.
La Firenze rinascimentale di Lorenzo il Magnifico è un concentrato di arte e cultura. E, tra le innumerevoli botteghe e i palazzi del governo, questa eterea bellezza convive con il lato oscuro della città. Lotte per il potere, intrighi ed efferata violenza. In questo clima un artista, più di tutti, ha saputo proiettare nelle sue opere sia le luci che le ombre di un’epoca destinata a rimanere indimenticata: Sandro Botticelli (1445-1510).
Attraverso il docufilm diviene possibile rivivere la storia della città e dell’artista, dall’imporsi della Bellezza ideale alla crisi al tempo del Savonarola.
Ma la fama di Sandro Botticelli, nato Alessandro di Mariano di Vanni Filipepi, non è stata sempre così rigogliosa. Dopo la sua morte, per oltre 300 anni, Botticelli cade nell’oblio, finché il critico John Ruskin e la Confraternita dei Preraffaelliti non lo riscoprirono nel XIX secolo, riportandolo in auge e permettendo che l’artista inventore della Bellezza e le sue opere affascinanti arrivassero fino ai giorni nostri.