Home IL FIGLIO

IL FIGLIO

IL FIGLIO
21 febbraio 2023 – ore 21.00

di Florian Zeller
con Cesare Bocci, Galatea Ranzi, Giulio Pranno e Marta Gastini
regia Piero Maccarinelli

Il testo di Zeller fa parte di una trilogia composta da “Il padre”, ”la madre” e il “Il figlio”: testi non  collegati tra loro se non dal numero di personaggi (6) e dalle implicazioni umane e sociali.  
“Il padre” era già stato portato sul nostro palcoscenico, con protagonista Alessandro Haber, nella  stagione teatrale 2018-2019.  
Mentre ne “Il Padre” venivano analizzati i rapporti degli altri in rapporto all’Alzheimer, qui Zeller ci  conduce sapientemente per mano sul terreno delle incomprensioni generazionali all’interno del nucleo familiare.  

La trama inizialmente è semplice: Nicola frequenta l’ultimo anno di liceo e vive a casa della madre  Anna. Suo padre, Piero, ha appena avuto un altro figlio con la sua nuova compagna Sofia. Anna  informa il padre che Nicola da ormai tre mesi non sta più frequentando il liceo e, secondo lei, ha  una depressione adolescenziale. Piero, parlando con Nicola, scopre il desiderio del figlio di andare  a vivere da lui e Sofia. Piero, a quel punto, decide quindi di cambiare scuola a Nicola, iniziando ad  adoperarsi, per quanto possibile, per ridare al figlio il gusto di vivere.  

Benché la trama sia molto semplice, il tessuto di emozioni, che vivono e nascondono i personaggi,  è estremamente fitto. Il testo è in grado di conquistare lo spettatore non solo grazie alla bellezza  del linguaggio, ma anche per la capacità di introspezione, i rimandi fra un personaggio e l’altro, il  manifestarsi delle loro debolezze e delle loro incapacità di capire sé stessi e gli altri.

BIGLIETTI E ABBONAMENTI >>

ORARI BIGLIETTERIA

Giovedì 28/09 dalle 20.30 alle 21.15

Sabato 30/09 dalle 20.30 alle 21.30

Domenica 01/10 dalle 16.30 alle 17.15 e dalle 20.30 alle 21.30

Lunedì 02/10 dalle 20.30 alle 21.30

 

 

ISCRIVITI ALLA NEWS LETTER