La proposta per le Scuole
“E’ una delle leggi della natura che spesso ci sentiamo più vicini alle generazioni lontane rispetto alle generazioni più vicine a noi”. – Igor Stravinsky
“La domenica tornava a casa sua, e il lunedì mattina ripartiva. Ma prima che partisse la sua bambina gli diceva: “Mi raccomando, papà: tutte le sere una storia”. – Gianni Rodari
Per i ragazzi delle medie la proposta teatrale s’intreccia con la didattica: dalla poesia allo sport, dalla scienza del genio leonardesco alla musica rock degli anni Ottanta. Un dialogo fra i coetanei adolescenti ma anche fra maestri e allievi, e che offre spunti di ispirazione per cantare la propria epoca.
Per i più piccoli l’antica narrazione della fiaba si apre ad un amore che è anche viaggio alla scoperta di sé, mediante linguaggi insoliti. Nel soldatino Andersen: il teatro di figura incontra il video con curiosità e delicatezza, mentre a dar voce alla celebre Cenerentola è l’ironia del teatro canzone. E poi il grande tema dell’inizio e della fine di ogni cosa nella commuovente messinscena di Milani e in quel misterioso Natale che non muore mai…
Al centro di questa Stagione il confronto con i padri, di generazione in generazione.
Vi aspettiamo a teatro!
Letizia M. M. Schiavello – Direttrice Artistica