top of page

Stagione Teatro Prosa 2025-2026

La proposta per le Scuole

"Il teatro è il luogo dove la comunicazione diventa creazione, dove le storie prendono vita e si trasformano in esperienze condivise.”

​

Per i più piccoli la proposta inizia con LA CONTA DI NATALE che racconta l’attesa del Natale, continua con I MUSICANTI DI BREMA un classico musicale ma con la grande capacità di far interagire i bambini e PELI.STORIA DELL’ORSO CHE NON LO ERA in cui la tematica uomo-natura farà riflettere e pensare ai giorni nostri.

I più grandi invece li porteremo alla scoperta delle parole con SONO SOLO PAROLE, del diario di Anne Frank con SII GENTILE E ABBI CORAGGIO, del FASHION VICTIM, uno spettacolo che farà riflettere sullo sfruttamento umano e sull’ambiente e infine de IL CANTO DI ULISSE dove ascolteremo le vicende dell’Odissea attraverso il racconto dell’attore.

​

Vi aspettiamo a teatro per condividere queste esperienze insieme a voi!

SCARICA IL FLYER DELLA
PROGRAMMAZIONE

​

COME PRENOTARE?
 

Per prenotare gli eventi della Stagione Teatrale per le Scuole sono necessari due semplici passaggi:

​

1. TELEFONARE AL NOSTRO UFFICIO SCUOLA per verificare la disponibilità dei posti.
Per opzionare i posti l’insegnante referente dovrà fornire alcune informazioni basilari. Istituto e plesso scolastico, classi ed età dei partecipanti, tot. alunni (con segnalazione di eventuali disabilità) e tot. accompagnatori, contatti di un docente di riferimento, modalità di pagamento.

​

2. EFFETTUARE LA PRENOTAZIONE tramite il seguente form:

​

​

​

​

 

All’indirizzo mail segnalato dall’insegnante referente invieremo – circa UN MESE PRIMA DELLA DATA dello spettacolo prenotato – una mail di conferma della prenotazione, con il promemoria sugli orari/condizioni e la scheda di approfondimento dello spettacolo, così da condividerla con i colleghi.

Il nostro Ufficio Scuola contatterà l’amministrazione/segreteria dell’istituto scolastico per ricevere tutte le informazioni necessarie alla FATTURAZIONE ELETTRONICA (intestazione fattura, codice univoco e cig).

Il PAGAMENTO dei biglietti verrà effettuato tramite bonifico bancario (inviando copia del bonifico al cineteatro) dietro regolare fattura elettronica, emessa e inviata alla scuola il giorno stesso della rappresentazione teatrale. La fattura riguarderà SOLO le presenze effettive degli spettatori a teatro, così da tutelare i ragazzi assenti.
Il pagamento dovrà avvenire ENTRO 3 GIORNI dalla data di rappresentazione dello spettacolo.

 

VI ASPETTIAMO il giorno dello spettacolo, 20 MINUTI PRIMA DELL’INIZIO della replica per accogliervi in sala!

bottom of page